RIFERIMENTO

Confindustria F.V.G.

tel. 040 364524
fax 040 369353
mail info@confindustria.fvg.it

INDICE

INDAGINE CONGIUNTURALE

4° trimestre 2005

L'indagine congiunturale regionale - 4° trimestre 2005




Commento di sintesi

L’andamento dei valori medi regionali dei principali indicatori dell’industria presi in esame: produzione e vendite, nel 4° trimestre 2005, risente positivamente per quanto riguarda i dati congiunturali (che indicano le variazioni rispetto al trimestre precedente) della ripresa delle attività produttive dopo la pausa estiva: risultano, infatti, tutti positivi con una particolare accentuazione nell’indicatore delle Vendite Italia.

In considerazione degli effetti derivanti dalla stagionalità sono, quindi, da considerare più significativi per misurare lo stato di salute dell’industria regionale, i dati tendenziali, che paragonano il trimestre in esame con lo stesso periodo dell’anno precedente.

L’andamento tendenziale nel complesso non consente di confermare la ripresa congiunturale presentando i vari parametri esaminati valori di segno opposto: leggermente negativi nella Produzione e positivi nelle Vendite, in particolare sul mercato interno.

In sintesi il quarto trimestre evidenzia per l’industria del Friuli Venezia Giulia una situazione piuttosto incerta, caratterizzata, per un verso, da una positiva conferma della crescita del mercato nazionale e dei Nuovi ordini e, per l’altro, dal rallentamento delle esportazioni.

Entrando maggiormente nel dettaglio dei dati riscontrati, i principali indicatori tendenziali (che confrontano il trimestre in esame con lo stesso trimestre del 2004) nel quarto trimestre 2005 segnano i seguenti andamenti: la produzione risulta in calo portandosi al valore di -1,2% dal precedente +0,2%. Le vendite totali risultano positive (+1,9%), grazie alle vendite sul mercato italiano che salgono da +3,3% a +8,2%), mentre le esportazioni calano sensibilmente (da -1,9% a – 3,7%).

Per quanto riguarda il profilo congiunturale (rispetto, cioè, al trimestre precedente), come si è detto, risente dell’aspetto stagionale, per cui tutti i principali indicatori risultano positivi, in particolare: +2,1% la produzione, +10,2% le vendite Italia e -10,7% le vendite estero.

L’andamento dell’occupazione risulta vicino alla stabilità con un + 0,2%.

Per quanto riguarda l’andamento degli ulteriori indicatori, è da rilevare come segnale incoraggiante la continuità positiva dei valori dei nuovi ordini (+11,4% nel congiunturale e +9,8% nel tendenziale).

Riguardo ai principali settori dell’industria regionale si può rilevare che: la “Meccanica” presenta aspetti riflessivi in linea con l’andamento generale sopra descritto ed il “Legno Arredo” segna qualche sofferenza in più sulle esportazioni.

Nelle previsioni degli imprenditori dell’industria sul primo trimestre del 2006 prevale ancora l’aspettativa di stabilità, ma va rilevato che per tutti gli indicatori le previsioni di “aumento” superano di molto quelle di “diminuzione”.


4° del 2005.pdf

Allegati

4° del 2005 (file .pdf - 942Kb)

NEWS FEED