VG16.1014 09/08/2016
Prodotti sostitutivi di un pasto per il controllo del peso: modificate le condizioni d’uso delle indicazioni di salute previste per detti alimenti (Regolamento n. 2016/1413)
canale: Normativa Tecnica e Legislazione di settore
|
A fronte della sostituzione della disposizioni relative alla composizione degli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione del peso con quella che regolamenta ora gli alimenti destinati a scopi nutrizionali particolari, la Commissione europea ha modificato nella normativa comunitaria che regolamenta le condizioni d’uso delle indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, le informazioni relative ai prodotti sostitutivi di un pasto per il controllo del peso.
|
Approfondimenti
La Commissione Europea, con Regolamento del 24 agosto 2016 n. 1413 (1), ha modificato la normativa comunitaria che riporta l’elenco delle indicazioni di salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini (2).
Disposizioni previste dal Regolamento 2016/1413
In vista del fatto che:
- la normativa comunitaria che regolamenta le indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari (3), vieta le indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, a meno che non siano autorizzate dalla Commissione a norma della medesima normativa (3) e incluse in un elenco di indicazioni consentite;
- con apposito provvedimento è stato predisposto l’elenco delle indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini (2);
- sono state autorizzate due indicazioni applicabili ai sostituti di un pasto per il controllo del peso, le cui condizioni d’uso si basano sul fatto che l’alimento deve soddisfare le disposizioni relative agli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione del peso (4);
- la normative che regolamenta gli alimenti destinati a scopi nutrizionali particolari (5) dispone che dal 20 luglio 2016, le disposizioni previste per gli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione del peso (4) non si applichino ai prodotti alimentari presentati come sostituti di uno o più pasti costituenti la razione alimentare giornaliera;
la Commissione europea ha modificato nell’elenco delle indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini (2), le condizioni d’uso delle indicazioni relative ai prodotti sostitutivi di un pasto per il controllo del peso.
Note
(1) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea serie L del 25 agosto 2016 n. 230.
(2) di cui al Regolamento UE n. 432/2012.
(3) di cui al Regolamento CE n. 1924/2006.
(4) di cui alla Direttiva CE n. 96/8.
(5) di cui al Regolamento UE n. 609/2013.
|
|