|
VG21.0179 02/17/2021
Carte carburante - Convenzione Retindustria - ENI
canale: Comunicazioni associative
|
Eni spa offre ai Soci di Confindustria condizioni vantaggiose per l'acquisto di carburanti, lubrificanti, lavaggi e altri servizi attraverso carte di pagamento e buoni carburante elettronici e digitali. Multicard e Multicard Easy.
|
Approfondimenti
Confindustria ha stipulato una convenzione nazionale con Italiana Eni spa.
IL PARTNER
Eni spa opera nel settore della distribuzione di carburante e lubrificanti attraverso una rete di oltre 4.000 stazioni di servizio sul territorio nazionale.
La convenzione 2021 con Eni S.p.A. prevede una proposta commerciale esclusiva dedicata agli associati a Confindustria per i prodotti:
- carte di pagamento Multicard, Multicard Easy
- buoni carburante elettronici e digitali
CARTE DIPAGAMETO
Multicard è la carta di pagamento petrolifera di Eni e rappresenta un efficiente strumento per acquistare senza contanti carburante, lubrificanti, lavaggi e servizi di piazzale su una rete di oltre 4.300 Eni Station in Italia e oltre 19.000 stazioni in Europa. È dedicata alle Aziende con un parco mezzi di almeno 3 autovetture o un mezzo pesante (portata superiore a 35 q.li) iscritte alla Camera di Commercio da almeno un anno. Per le condizioni verificare l'offerta in allegato.
Multicard Easy è la carta di pagamento dedicata alle piccole aziende che posseggono da 1 a 3 mezzi leggeri ed ai Liberi Professionisti, anche non iscritti alla Camera di Commercio. Offre gli stessi servizi di Multicard. Per le condizioni verificare l'offerta in allegato.
BUONI CARBURANTE ELETTRONICI
I Buoni Carburante Elettronici sono carte prepagate, non nominative, a valore scalare. Rappresentano un innovativo strumento di pagamento per acquistare carburante in tutte le modalità di rifornimento, sulle oltre 4.300 Eni Station italiane. Sono utilizzabili dalle aziende per:
- incentivare la propria rete commerciale
- elargire premi all’interno di programmi fedeltà, concorsi e promozioni
- offrire gadget aziendali per le proprie convention
- attuare iniziative di welfare per i propri dipendenti
I Buoni Carburante Elettronici esistono in due tipologie:
- usa e getta (BCE) di tagli predeterminati di 50 €, 100 € o 150 € (il BCE welfare, nominativo e disponibile nel taglio da 50 €)
- ricaricabili (BCR) attivabili inizialmente per importi da 50 € (importo minimo), 100 € e 150 € e ricaricabili per multipli di 1 € a partire da un valore minimo di 50 €. Le ricariche successive alla prima attivazione potranno essere effettuate per multipli di 1€ a partire da un valore minimo di 50 €. (L’ammontare di ogni singola ricarica del BCR non deve eccedere il limite di 1.000 €. L’ammontare complessivo delle ricariche di ogni BCR non deve superare il limite di 2.500 € per anno solare).
Il termine di validità del BCE è di 36 mesi dalla data di attivazione decorsi i quali non sono sostituibili o prorogabili, né potrà esserne rimborsato l’eventuale credito residuo.
Per le condizioni verificare l'offerta in allegato.
BUONI CARBURANTE DIGITALI
Il Buono Carburante Digitale (BCD) è un codice numerico di 14 cifre di taglio 5 €, 10 €, 20 €, 30 €, 50 € che consente di pagare il rifornimento di benzine e gasoli in tutte le modalità presenti sull’impianto. I BCD sono spendibili su circa 3.000 Eni Station (quelle abilitate sono visualizzabili sullo «station finder» del sito enistation.com https://stationfinder.enistation.com/?locale=it_IT) tramite due diverse modalità:
- in un’unica soluzione presentando il codice numerico al gestore
- tramite l’App gratuita Eni Station + (valida per sistemi IOS ed Android). Utilizzando l’App
I BCD sono spendibili in tutte le modalità di vendita presenti sull’impianto e sono frazionabili. Hanno validità di 24 mesi dalla data di emissione (salvo diversa richiesta del cliente, che può
indicare al momento dell’ordine una differente data di inizio e fine validità). Una volta ricevuti sono immediatamente spendibili.
Per le condizioni verificare l'offerta in allegato.
RILASCIO CARTA
Gli associati al circuito Confindustria potranno chiedere a Eni spa il rilascio della carta, che sarà subordinato alla presentazione del certificato di appartenenza a Confindustria (ovvero la dichiarazione di adesione a Confindustria Alto Adriatico).
CONTATTI
Referente convenzione per Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia (per le sole Province Bergamo e Brescia)
Stefano Dal Santo
t. 345.3600920
Ufficio Marketing e Comunicazione
Confindustria Alto Adriatico
per chiarimenti e richiedere la dichiarazione di adesione necessaria all'ottenimento delle condizioni riservate alle imprese associate al circuito Confindustria
sede di Pordenone tel. 0434 526 428/495-- e-mail marketing.comunicazione@confindustriaaltoadriatico.it
sedi di Gorizia e Trieste tel. 0481-33101 int. 307-- e-mail a.gismano@confindustriaaltoadriatico.it
citando nell'oggetto - Convenzione Confindustria
|
Per informazioni
Anna Gismano
Rosa Fraumene
Susanna Pastore
Via degli Arcadi, 7, Piazza Casali, 1, Piazza Casali, 1
tel. 0481 33101 int. 307, 040 3750111, 040 3750242
fax 0481 532204, 040 3750207, 040 3750207
mail a.gismano@confindustriaaltoadriatico.it, r.fraumene@confindustriaaltoadriatico.it, s.pastore@confindustriaaltoadriatico.it
|
|
|