Notizia VG15.1225 >>> Stampa






VG15.1225 12/04/2015
Sicurezza dei materiali, degli apparecchi, delle installazioni e degli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas: pubblicato l’elenco delle norme di buona tecnica approvate, abrogate e in corso di validità (D.M. 30/09/2015)
canale: Normativa Tecnica e Legislazione di settore

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato l’elenco delle norme di buona tecnica approvate, abrogate e in corso di validità, concernenti la salvaguardia e la sicurezza dei materiali, degli apparecchi, delle installazioni e degli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas.



Approfondimenti


Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto 30 settembre 2015 (1), ha pubblicato l’elenco delle norme tecniche approvate, abrogate e in corso di validità, relative alla salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas, ai sensi della normativa recante disposizioni sulla sicurezza dell’impiego del gas combustibile (2).



Elenco norme approvate

Le norme che sono state approvate sono:
  • la UNI 7131:2014, relativa agli impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione - progettazione, installazione e messa in servizio;
  • la UNI 7133-1:2012, relativa all’odorizzazione di gas per uso domestico e similare - parte 1: termini e definizioni;
  • la UNI 7133-2:2014, relativa all’odorizzazione di gas per uso domestico e similare - parte 2: requisiti, controllo e gestione;
  • la UNI 7133-3:2012, relativa all’odorizzazione di gas per uso domestico e similare - parte 3: procedure per la definizione delle caratteristiche olfattive di fluidi odorosi;
  • la UNI 7133-4:2012, relativa all’odorizzazione di gas per uso domestico e similare - parte 4: definizione dei requisiti degli odorizzanti;
  • la UNI 7140:2013 + EC 1-2014 UNI 7140:2013, relativa agli apparecchi a gas per uso domestico - tubi flessibili non metallici per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare;
  • la UNI 8723:2010, relativa agli impianti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare - prescrizioni di sicurezza;
  • la UNI 10641:2013, relativa alle canne fumarie collettive a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C con ventilatore nel circuito di combustione - progettazione e verifica;
  • la UNI 10682:2010, relativa alle piccole centrali di GPL per reti di distribuzione - progettazione, costruzione, installazione collaudo ed esercizio;
  • la UNI 10738:2012 + EC 1-2013 UNI 10738:2012, relativa agli impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio - linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento in sicurezza;
  • la UNI 11137:2012 + EC 1-2013 UNI 11137:2012, relativa agli impianti a gas per uso domestico e similare – linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni - prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia;
  • la UNI 11353:2010, relativa ai tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare - prescrizioni di sicurezza;
  • la UNI 11528:2014, relativa agli impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW - progettazione, installazione e messa in servizio.


Elenco norme abrogate

Le norme precedentemente approvate e che ora sono abrogate sono:
  • la UNI 7128:1990, relativa agli impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione - termini e definizioni;
  • la UNI 7129:1972, relativa agli impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione - progettazione, installazione e manutenzione. La norma è stata abrogata anche per la parte applicabile agli impianti con portata termica nominale maggiore di 35 kW, in vista che era stata fatta salva nelle precedenti abrogazioni;
  • la UNI 7132:1995, relativa all’odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari - termini e definizioni;
  • la UNI 7133:2006, relativa all’odorizzazione di gas per uso domestico ed usi similari - procedure, caratteristiche e prove (comprensiva dell’errata corrige di luglio 2007);
  • la UNI 7140:1993 + A1:1995, relativa agli apparecchi a gas per uso domestico - tubi flessibili non metallici per allacciamento;
  • la UNI 7988:1986+A1:1990, relativa ai contatori di gas - prescrizioni di sicurezza e metrologiche;
  • la UNI 8723:1986+A207:1997, relativa agli impianti a gas per apparecchi utilizzati in cucine professionali e di comunità - prescrizioni di sicurezza;
  • la UNI 9892:1991, relativa alle connessioni ad innesto rapido per accoppiamento con valvole per bidoni di GPL - prescrizioni di sicurezza;
  • la UNI 10582:1996+ EC 1-2005 UNI 10582:1996, relativa ai prodotti di gomma - guarnizioni di tenuta di gomma vulcanizzata per tubi flessibili di allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico - requisiti;
  • la UNI 10641: 1997, relativa alle canne fumarie collettive e camini a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C con ventilatore nel circuito di combustione - progettazione e verifica;
  • la UNI 10682:2000, relativa alle piccole centrali di GPL per reti di distribuzione - installazione, progettazione, costruzione, collaudo ed esercizio;
  • la UNI 10738:1998, relativa agli impianti alimentati a gas combustibile per uso domestico preesistenti alla data del 13 marzo 1990 - linee guida per la verifica delle caratteristiche funzionali;
  • la UNI 11003:2002, relativa ai contatori di gas - contatori di gas con pressione di misura non maggiore di 0,07 bar - criteri di verifica;
  • la UNI 11137-1:2004, relativa agli impianti a gas per uso domestico e similare - linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni in esercizio - parte 1: prescrizioni generali e requisiti per i gas della I e II famiglia;
  • la EC 1-2005 UNI 11137-1:2004, relativa agli impianti a gas per uso domestico e similare - linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni in esercizio - parte 1: prescrizioni generali e requisiti per i gas della I e II famiglia;
  • la UNI EN 14800:2007, relativa agli assemblaggi di tubi metallici ondulati di sicurezza per il collegamento di apparecchi domestici che utilizzano combustibili gassosi.


Elenco riepilogativo delle norme approvate ancora valide

In allegato al Decreto in questione è riportato l’elenco riepilogativo delle norme approvate sino ad oggi e ancora in corso di validità.



Note

(1) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 3 dicembre 2015.
(2) di cui alla Legge n. 1083 del 6 dicembre 1971.


Allegati
- DM 30 09 2015 (file .pdf - 361Kb)


Per informazioni
Stefano Blason
Via degli Arcadi, 7
tel. 0481 33101 int. 326
fax 0481 532204
mail s.blason@confindustriaaltoadriatico.it