Notizia VG17.0965 >>> Stampa






VG17.0965 08/31/2017
Prodotti da costruzione: determinata la classificazione di resistenza al gelo delle tegole di laterizio destinate ad un uso esterno (Regolamento UE n. 2017/1475)
canale: Normativa Tecnica e Legislazione di settore, Edilizia Urbanistica e Territorio

La Commissione Europea ha determinato la classificazione di resistenza al gelo delle tegole di laterizio destinate ad un uso esterno, ai sensi del Regolamento che disciplina i prodotti da costruzione.



Approfondimenti


La Commissione Europea, con Regolamento UE del 26 gennaio 2017 n. 1475 (1), ha determinato la classificazione della prestazione di resistenza al gelo delle tegole di laterizio, ai sensi della normativa comunitaria (2) che regolamenta la marcatura CE dei prodotti da costruzione.

Il Regolamento in questione entra in vigore il 6 settembre 2017.



Criteri di classificazione alla resistenza al gelo delle tegole di laterizio destinate ad un uso esterno

Il Regolamento in questione dispone che per i prodotti contemplati dalla norma EN 1304, relativa alle tegole di laterizio per coperture discontinue - definizioni e specifiche di prodotto (3) e destinati ad un uso esterno, la classificazione in relazione alla caratteristica essenziale di resistenza al gelo è stabilita:
  • nella classe 1 (minimo 150 cicli), nel caso in cui dopo 150 cicli nessuna delle tegole mostra segni di danni descritti come inaccettabili nella tabella 1 della norma EN 539–2:2013 (4), relativa alle tegole di laterizio per coperture discontinue - determinazione delle caratteristiche fisiche - parte 2: prova di resistenza al gelo;
  • nella classe (da 90 a 149 cicli), nel caso in cui dopo 90 cicli nessuna delle tegole mostra segni di danni descritti come inaccettabili nella tabella 1 della norma EN 539–2:2013 (4), relativa alle tegole di laterizio per coperture discontinue - determinazione delle caratteristiche fisiche - parte 2: prova di resistenza al gelo;
  • nella classe 3 (da 30 a 89 cicli), nel caso in cui dopo 30 cicli nessuna delle tegole mostra segni di danni descritti come inaccettabili nella tabella 1 della norma EN 539–2:2013 (4), relativa alle tegole di laterizio per coperture discontinue - determinazione delle caratteristiche fisiche - parte 2: prova di resistenza al gelo.



Note

(1) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea serie L del 17 agosto 2017 n. 211.
(2) di cui al Regolamento UE del 9 marzo 2011 n. 305 e del Regolamento CE n. 2016/364.
(3) la norma in questione a livello nazionale corrisponde alla UNI EN 1304:2013.
(4) la norma in questione a livello nazionale corrisponde alla UNI EN 539-2:2013.


Link ad altri documenti






Notizia n. VG16.0363 del 17/03/2016
Notizia n. VG16.0869 del 19/07/2016
Notizia n. VG17.0649 del 29/05/2017
Notizia n. VG17.0868 del 24/07/2017
Notizia n. VG17.0869 del 24/07/2017
Notizia n. VG17.0870 del 24/07/2017
Notizia n. VG17.0871 del 24/07/2017


Allegati
- Regolamento 1475 2017 (file .pdf - 314Kb)
- Regolamento 305 2011 aggiornato al 16 06 2014 (file .pdf - 464Kb)


Per informazioni
Stefano Blason
Via degli Arcadi, 7
tel. 0481 33101 int. 326
fax 0481 532204
mail s.blason@confindustriaaltoadriatico.it