Notizia VG19.0870 >>> Stampa






VG19.0870 09/25/2019
INPS: proroga del termine di versamento della maggiorazione del contributo addizionale NASpI, dovuto per i rinnovi dei contratti a termine, per il periodo compreso tra il 14 luglio 2018 e agosto 2019
canale: Lavoro e Previdenza

L'INPS, con messaggio n.3447 del 24 settembre 2019, che si allega, comunica che il termine per l' esposizione dell’incremento del contributo addizionale NASpI dovuto nei casi di rinnovo del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, relativo al periodo compreso tra il 14 luglio 2018 (data di entrata in vigore del D.L. n. 87/2018) ed agosto 2019, è prorogato al mese di ottobre 2019.

Pertanto, i datori di lavoro, nel flusso di competenza settembre o in quello di competenza ottobre 2019, provvederanno ad esporre, per ogni singolo lavoratore interessato, secondo le modalità operative descritte nella circolare INPS n. 121/2019, i valori complessivi relativi ad ognuno dei rinnovi intervenuti nel periodo sopra indicato.



Approfondimenti
L’art.3, comma 2, del D.L. n. 87/2018 (c.d. decreto dignità), convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2018, ha previsto l’aumento del contributo addizionale dovuto dai datori di lavoro che, ai sensi dell’ art. 2, comma 28, della legge n. 92/2012, finanzia la nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI), nella misura dello 0,50%, in occasione di ciascun rinnovo del contratto di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione, con esclusione dei rinnovi contrattuali dei lavoratori domestici.

Si ricorda che il citato art.2, comma 28, della legge n. 92/2012 dispone che “[…] ai rapporti di lavoro subordinato non a tempo indeterminato si applica un contributo addizionale, a carico del datore di lavoro, pari all’ 1,4% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali”.

L’INPS, con circolare n.121 del 6 settembre 2019, ha dettato le istruzioni per la gestione degli adempimenti informativi e dei correlati obblighi contributivi connessi all’incremento del contributo addizionale NASpI a valere sui rinnovi dei contratti di lavoro a tempo determinato, introdotto dall’articolo 3, comma 2, del decreto-legge n. 87/2018.

In particolare la citata circolare aveva precisato che, ai fini del versamento della maggiorazione del contributo addizionale NASpI per il periodo compreso tra il 14 luglio 2018 e agosto 2019, i datori di lavoro dovevano esporre , nel flusso di competenza settembre 2019, per ogni singolo lavoratore interessato, secondo le modalità operative descritte dalla circolare stessa, i valori complessivi relativi ad ognuno dei rinnovi intervenuti nel periodo sopra indicato.

Il nuovo messaggio INPS consente di effettuare tale esposizione, ai fini del versamento, anche nel flusso di competenza di ottobre 2019.



Link ad altri documenti
Notizia n. VG19.0830 del 10/09/2019


Allegati
- INPS Messaggio n. 3447 del 24-09-2019 (file .pdf - 40Kb)


Per informazioni
Alessandro Carta Paolo Colaussi
Piazza Casali, 1, Via degli Arcadi, 7
tel. 040 3750208, 0481 33101 int. 313
fax 040 3750207, 0481 532204
mail a.carta@confindustriaaltoadriatico.it, p.colaussi@confindustriaaltoadriatico.it