Notizia VG21.1054 >>> Stampa






VG21.1054 06/16/2021
CCNL 5 febbraio 2021 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti: Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2021 – Effetti
canale: Lavoro e Previdenza

Federmeccanica, con l’allegata circolare, conferma, anche dopo la definizione della quota riferita all’IPCA, gli incrementi complessivi, e quindi i minimi contrattuali già previsti nell’Accordo di rinnovo 5 febbraio 2021 da corrispondere a decorrere dal mese di giugno 2021 e illustra gli aggiornamenti, sempre a decorrere dal mese di giugno 2021, degli importi dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità, nonchè, con riferimento alle variazioni dei minimi tabellari complessivi, la ridefinizione delle percentuali riguardanti l'utile minimo di cottimo.



Approfondimenti
Si ricorda che gli incrementi, e quindi i minimi contrattuali, da corrispondere nel mese di giugno 2021, sono riconosciuti in una misura complessiva composta di una quota riferita alla riforma dell’inquadramento e di una quota relativa all’IPCA.

Federmeccanica comunica che le Parti stipulanti il CCNL, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2020 misurata con l’indice IPCA al netto dei prezzi dei beni energetici importati, hanno sottoscritto in data 9 giugno 2021 la tabella della quota riferita all’IPCA.

Tale quota è già ricompresa nella prima tranche degli incrementi, e quindi nei minimi contrattuali, da corrispondere a decorrere dal mese di giugno 2021, che, pertanto, devono essere riconosciuti negli importi già stabiliti.

Federmeccanica fornisce una nota sugli effetti derivanti dalla variazione dei minimi tabellari.

Federmeccanica comunica, inoltre, che, sempre in data 9 giugno 2021, le Parti stipulanti hanno altresì definito, sulla base dell’IPCA, i nuovi valori dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità, e, tenuto conto del valore dei minimi tabellari complessivi stabiliti nell’Accordo di rinnovo 5 febbraio 2021 del CCNL, hanno rivisto le percentuali dell’utile minimo di cottimo per le diverse date (vedasi Verbale di incontro 9 giugno 2021)

Federmeccanica ricorda, infine, che dal corrente mese di giugno occorre mettere a disposizione dei dipendenti 200 euro a titolo di flexible benefit e che sempre nel mese di giugno, per le aziende prive di contrattazione aziendale con contenuti economici, rimane confermato l’Elemento Perequativo pari a 485,00 euro da corrispondere secondo quanto previsto dall’art. 13, Sezione Quarta – Titolo IV.

Si allega circolare Federmeccanica e verbale di incontro tra le Parti stipulanti del 9 giugno 2021.



Link ad altri documenti
Notizia n. AA21.1115 del 28/05/2021


Allegati
- Federmeccanica - verbale 9-06-2021 (file .pdf - 65Kb)
- Federmeccanica - circ. 27 del 11.06.2021 minimi contrattuali dal 1 giugno 2021 - effetti (file .pdf - 283Kb)


Per informazioni
Alessandro Carta Paolo Colaussi
Piazza Casali, 1, Via degli Arcadi, 7
tel. 040 3750208, 0481 33101 int. 313
fax 040 3750207, 0481 532204
mail a.carta@confindustriaaltoadriatico.it, p.colaussi@confindustriaaltoadriatico.it