|
VG16.0154 02/01/2016
Scadenzario mese di Febbraio 2016
canale: Comunicazioni associative
|
Le principali scadenze ambientali, fiscali e contributive per il mese di Febbraio 2016
|
Approfondimenti
Lunedì 1 febbraio
INPS - Trasmissione telematica dei dati retributivi riferiti al mese di dicembre 2015 - UniEMens
Scade il termine relativo all’obbligo di invio telematico dei dati retributivi e contributivi riferiti al mese di dicembre 2015 (UniEmens).
INPS - Trasmissione telematica dei dati retributivi riferiti al mese di dicembre 2015 - UniEMens
Scade il termine relativo all’obbligo di invio telematico dei dati retributivi e contributivi riferiti al mese di dicembre 2015 (UniEmens).
Accise: credito trimestrale sul gasolio per autotrazione
Entro oggi le imprese interessate presentano all'Ufficio locale dell'Agenzia delle Dogane l'istanza per il recupero del credito sui consumi di gasolio per autotrazione del trimestre solare precedente.
Imposta di bollo da assolvere in modo virtuale
Scade il termine per trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate la dichiarazione contenente l’indicazione del numero degli atti e documenti emessi nell’anno precedente dai contribuenti autorizzati.
Imposta comunale sulla pubblicità: versamento
Scade oggi il termine per il pagamento relativo all’imposta comunale sulla pubblicità annuale per il 2016; il pagamento vale come rinnovo, sostitutivo della dichiarazione.
Nota: il Comune ha facoltà di deliberare un termine diverso.
Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi: versamento
Entro oggi i soggetti obbligati devono effettuare il versamento del tributo relativo alle operazioni dell'ultimo trimestre del 2015.
Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi: dichiarazione
Entro oggi i gestori delle imprese di stoccaggio definitivo dei rifiuti solidi devono produrre alla Regione la dichiarazione relativa alle quantità dei rifiuti conferiti ed ai versamenti effettuati per il 2015.
Concessioni governative e regionali: tasse annuali
Scade il termine per il versamento del tributo per la maggior parte degli atti per i quali è prescritto il pagamento per il 2016.
Imposta di registro: locazioni
In assenza di opzione per il regime della “cedolare secca”, scade il termine per eseguire il versamento dell’imposta relativa ai rinnovi taciti per le annualità che hanno inizio dal 1° gennaio 2016.
IRES, IRAP: acconti in caso di esercizio non coincidente con l’anno solare
Scade il termine per il versamento degli acconti d’imposta da parte dei soggetti aventi esercizio sociale compreso tra il 1° marzo ed il 28 febbraio.
IVA: dichiarazione annuale e richiesta di rimborso
Primo giorno utile per la trasmissione della dichiarazione IVA in forma autonoma e per la richiesta di rimborso da parte di tutti i contribuenti.
Acquisti senza addebito di IVA da San Marino: comunicazione
Scade il termine per comunicare gli acquisti di beni da operatori della Repubblica di San Marino, soggetti al meccanismo dell'inversione contabile, annotati nei registri IVA nel mese di dicembre 2015, utilizzando il modello polivalente.
Lunedì 15 febbraio
Imposte di fabbricazione: alcoli metilico, propilico e isopropilico
Entro oggi deve essere trasmessa al competente Ufficio dell’Agenzia delle Dogane copia del registro di carico e scarico degli alcoli metilico, propilico e isopropilico per la produzione, commercializzazione e utilizzazione dei prodotti in questione nel mese precedente.
Martedì 16 febbraio
INAIL – Versamenti ed adempimenti contributivi
Scade il termine entro le quali le Aziende devono:
- procedere alla predisposizione dell’autoliquidazione ed al pagamento della rata premio 2016 e della regolazione premio 2015;
- comunicare la modifica dell’ammontare delle retribuzioni presunte sul quale computare il premio anticipato dovuto per l’assicurazione contro gli infortuni per l’anno 2016;
- effettuare il versamento della prima delle quattro rate trimestrali per le Aziende che si avvalgono della possibilità di frazionare il premio.
INPS - Versamenti contributivi
Scade il termine per il versamento di:
1. contributi dovuti all’INPS sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti corrisposte nel mese di gennaio 2016;
2. contributi dovuti all’INPS sui compensi erogati nel mese di gennaio 2016 ai soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’art. 2, c. 26, della Legge 8 agosto 1995, n. 335;
3. contributi calcolati sui compensi pagati nel mese di gennaio 2016, eccedenti la franchigia di euro 5.000,00 annui, ai lavoratori autonomi occasionali;
4. per le aziende tenute, versamento dei contributi al Fondo di Tesoreria istituito presso l’INPS, pari alla quota di TFR maturata da ciascun lavoratore dipendente del settore privato del mese di gennaio 2016 e non destinata alla previdenza complementare;
5. per le aziende tenute, versamenti al Fondo complementare INPS (“FONDINPS”) delle quote di TFR maturate nel mese di gennaio 2016 dai lavoratori che, nel semestre utile per l’esercizio della scelta circa la destinazione del TFR maturando, non hanno manifestato alcuna volontà al riguardo e non possiedono una forma pensionistica complementare collettiva prevista da accordi o contratti collettivi o diversi accordi aziendali.
Accise ed imposte di consumo: versamento
I soggetti obbligati al pagamento delle accise e delle imposte di consumo versano le imposte sui prodotti assoggettati, immessi in consumo nel mese precedente.
Rivalutazione del TFR: versamento dell’imposta sostitutiva
Scade il termine per versare il saldo dell’imposta sostitutiva, maturata nell’anno precedente, sulla rivalutazione del fondo per il TFR (codice tributo 1713).
IRPEF: ritenute d’acconto
Scade il termine per il versamento delle ritenute operate il mese precedente su:
- redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- borse di studio, assegni, premi o sussidi per fini di studio o di addestramento professionale;
- redditi di lavoro autonomo;
- compensi da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
- redditi derivanti da utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno;
- provvigioni inerenti a rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio;
- indennità per cessazione di rapporti di agenzia e di collaborazione coordinata e continuativa.
- premi da concorsi ed operazioni a premi.
IRPEF: versamento delle addizionali regionale e comunale
Scade il termine per versare l’addizionale regionale e l’addizionale comunale trattenute nel mese precedente ai dipendenti cessati dal rapporto di lavoro.
Scade, inoltre, il termine per versare la rata delle medesime addizionali, trattenuta nel mese precedente.
IVA: liquidazione e versamento mensile
I contribuenti mensili devono procedere alla liquidazione relativa al mese precedente ed effettuare l’eventuale versamento se superiore a euro 25,82.
Avvertenza: I contribuenti mensili che affidano a terzi la tenuta della contabilità possono liquidare l’imposta sulla base dei dati relativi al secondo mese precedente, anziché al mese precedente.
IVA: contribuenti trimestrali per autorizzazione ministeriale
Scade il termine entro il quale i contribuenti trimestrali per natura d’attività, appositamente autorizzati, devono effettuare la liquidazione periodica relativa all’IVA del trimestre solare precedente ed eseguire l'eventuale versamento.
IVA: versamenti di gruppo
Entro oggi le società controllanti devono dichiarare in via telematica all’Agenzia delle Entrate che intendono avvalersi della facoltà di effettuare i versamenti dell’IVA per l’ammontare complessivamente dovuto dal gruppo.
Venerdì 19 febbraio
Accisa sull'energia elettrica: comunicazione di superamento della soglia di 200.000 kWh
Per l'applicazione dell'aliquota di euro 0,0075 al kWh o dell'imposta forfettaria di euro 4.820, gli autoproduttori di energia elettrica per uso proprio devono comunicare all'Ufficio delle Dogane, entro il 20 di ogni mese, il superamento della soglia di 200.00 kWh nel mese precedente.
Sabato 20 febbraio
CONAI
Invio dichiarazione mensile di gennaio 2016.
ENASARCO – Versamento contributi
Scade il termine per il versamento dei contributi relativi al 4° trimestre 2015.
Lunedì 29 febbraio
AMIANTO – Relazione sull’attività di smaltimento e/o bonifica
Coloro che svolgono attività di smaltimento e/o bonifica dell’amianto devono inviare, alla Regione o alla Provincia autonoma e alla ASL territorialmente competente, una relazione sull’attività svolta.
CONAI – Invio richieste di rimborso
CONAI – Invio richiesta di rimborso per le esportazioni del 2015 (modulo 6.6) e richiesta di plafond di esenzione sui dati del 2015 per il 2016 (modulo 6.5).
FASI – Versamento contributi
Scade il termine per il versamento dei contributi relativi al 1° trimestre 2016 (gennaio – febbraio – marzo).
Collocamento obbligatorio – Prospetto informativo
Scade il termine per inviare in via telematica il Prospetto informativo aziendale della situazione occupazionale riferita al 31 dicembre 2015.
INAIL – Presentazione richiesta riduzione premio
Scade il termine per la presentazione di richiesta di riduzione del premio per le imprese operative da almeno un biennio che eseguono interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e d’igiene nei luoghi di lavoro.
INPS – Consegna Certificazione unica dei redditi di lavoro
Scade il termine di consegna ai dipendenti della certificazione unificata, modello CU2016.
INPS - Trasmissione telematica dei dati retributivi riferiti al mese di gennaio 2016 - UniEMens
Scade il termine relativo all’obbligo di invio telematico dei dati retributivi e contributivi riferiti al mese di gennaio 2016 (UniEmens).
Sostituti d’imposta: conguaglio di fine anno sui redditi di lavoro dipendente
Scade il termine per effettuare le operazioni di conguaglio di fine anno.
Sostituti d’imposta: consegna mod. CU
Scade il termine per la consegna ai percettori della certificazione unica relativa alle somme corrisposte ed alle ritenute effettuate nel 2015, in riferimento a redditi di lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
Sostituti d'imposta: mod. CUPE
Scade il termine per rilasciare la certificazione relativa agli utili ed altri proventi equiparati corrisposti nell'anno precedente.
Imposta di bollo: tributo da assolvere in modo virtuale
Scade il termine per il versamento della prima rata bimestrale per i soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in modo virtuale.
IRAP: opzione per la tassazione analitica da parte delle persone fisiche e società di persone
Entro oggi, le persone fisiche esercenti attività commerciali e le società di persone, in contabilità ordinaria, che intendono optare per la determinazione del valore della produzione netta secondo le regole stabilite per le società di capitali, trasmettono il modello di comunicazione all'Agenzia delle Entrate; l'opzione è irrevocabile per tre periodi d'imposta.
IRES, IRAP: acconti in caso di esercizio non coincidente con l’anno solare
Scade il termine per il versamento degli acconti d’imposta da parte dei soggetti aventi esercizio sociale compreso tra il 1° aprile ed il 31 marzo.
IVA: comunicazione annuale
Entro oggi dev’essere trasmessa la comunicazione dei dati relativi all’imposta riferita all’anno solare precedente.
IVA: comunicazione telematica dei dati sulle forniture di documenti fiscali
Le tipografie ed i rivenditori autorizzati trasmettono in via telematica la comunicazione dei dati relativi alle forniture effettuate, nell’anno solare precedente, ai rivenditori ed agli utilizzatori di documenti fiscali.
Acquisti senza addebito di IVA da San Marino: comunicazione
Scade il termine per comunicare gli acquisti di beni da operatori della Repubblica di San Marino, soggetti al meccanismo dell'inversione contabile, annotati nei registri IVA nel mese di gennaio, utilizzando il modello polivalente.
|
Per informazioni
Anna Gismano
Rosa Fraumene
Susanna Pastore
Via degli Arcadi, 7, Piazza Casali, 1, Piazza Casali, 1
tel. 0481 33101 int. 307, 040 3750111, 040 3750242
fax 0481 532204, 040 3750207, 040 3750207
mail a.gismano@confindustriaaltoadriatico.it, r.fraumene@confindustriaaltoadriatico.it, s.pastore@confindustriaaltoadriatico.it
|
|
|