Solidarietà Trieste
versione printer friendly
Home > Solidarietà Trieste
| |
Felice Maria Fulio Bragoni | Anna Rossi Illy |
SOLIDARIETA’ TRIESTE ONLUS è nata nell’aprile 1999, promossa dall’Associazione Industriali della Provincia di Trieste, sulla spinta del modello operativo di Sodalitas Milano,
allo scopo di promuovere progetti sociali che coinvolgessero il mondo profit e quello non profit.
LE ATTIVITA’
LE COLLABORAZIONI
Solidarietà Trieste sostiene l’attività di diverse Associazioni, tra le quali:
- ASSOCIAZIONE CALICANTO ONLUS– POLO POLISPORTIVO INTEGRATO, attività sportiva e musicale con giovani abili e disabili.
- COMUNITA’ DI SAN MARTINO AL CAMPO: La comunità nasce e continua ad esistere per fare un pezzo di strada con chi fa più fatica, in tre ambiti fondamentali di impegno: accoglienza, ascolto e assistenza, prevenzione e formazione.
- COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO è presente a Trieste da 25 anni accanto alle fasce deboli della popolazione: anziani, bambini, stranieri, senza fissa dimora, attivando anche una scuola di lingua e cultura italiana per gli stranieri.
- CARITAS TRIESTE, EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ un vero e proprio supermercato di medie dimensioni (circa 350 mq.), dove persone e nuclei familiari, italiani e stranieri, residenti o domiciliati a Trieste, in condizioni di reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico e sociale, possono trovare un aiuto temporaneo.
- A.B.C.- Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus, nata nel 2005 a supporto delle famiglie di bambini che, per le gravi malformazioni con sui sono nati, vengono sottoposti ad un iter chirurgico presso l’ospedale pediatrico Burlo Garofolo.
- Don Kisciotte, associazione di medici che, operando presso le strutture di San Martino al Campo, Caritas e ICS, offre assistenza sanitaria gratuita a immigrati, senza tetto e bisognosi in generale, che non riescono ad avere accesso alle cure mediche.
LA FORMAZIONE 2018
Solidarietà Trieste ha organizzato
la prima serie di incontri formativi dedicati alle Onlus, presentando i seguenti moduli:
- FUNDRAISING
- MANAGERIALITA’ A FAVORE DEGLI ALTRI
- TERZO SETTORE: ADEMPIMENTI AMMINSTRATIVI GESTIONE DEI CONFLITTI E TEAM BUILDING
- COMUNICAZIONE, MOTIVAZIONE E UTILIZZO SOCIAL
L’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro dalle Associazioni ed è prevista una seconda edizione, con approfondimenti ed integrazioni, che verrà organizzata nei mesi autunnali.
CHI SIAMO
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Felice Maria Fulio Bragoni (Presidente)
Anna Rossi Illy (Presidente Onorario e Vicepresidente)
Roberto Gerin (Vicepresidente)
Paolo Battilana (Tesoriere)
Maurizio Bressani (Consigliere)
Loredana Catalfamo (Consigliere)
Stefano De Martin (Consigliere)
Stefano De Monte (Consigliere)
Adriano Del Prete (Consigliere)
Paola Stuparich (Consigliere)
Giorgio Tomasetti (Consigliere)
I PROBIVIRI
Anna Illy
Giuseppe Pangher
Paolo Sadoch
I REVISORI DEI CONTI
Bruno Salotto
Sonia Lussi