Home >> Notiziario


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]


A2379 08/26/2002
Perfezionamento attivo e passivo. Ad un anno dall’entrata in vigore delle semplificazioni comunitarie l’Agenzia delle Dogane fornisce ulteriori chiarimenti operativi
canale: Commercio estero

Con Circolare n. 55/D, del 20 agosto 2002 (vedi “riferimenti”), l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni importanti chiarimenti operativi, sui regimi di traffico di perfezionamento passivo (TPP) e di traffico di perfezionamento attivo (TPA), alla luce di quanto verificato nell’esperienza che l’Amministrazione Doganale ha maturato dal 1° luglio 2001, giorno di entrata in vigore delle più recenti semplificazioni volute dalla UE. Da segnalare un reiterato richiamo delle dogane a non prevedere adempimenti inutili e ripetitivi, suscettibili di aggravare i costi di accesso ai due regimi o di annullare le semplificazioni introdotte nel 2001.
In particolare si ricorderà che le competenze autorizzatorie sono state totalmente decentrate e che il preventivo esame delle condizioni economiche è stato drasticamente ridotto ai casi di perfezionamento attivo su prodotti agricoli e al caso di perfezionamento passivo effettuato da persona diversa dal titolare della autorizzazione.
Ulteriori semplificazioni introdotte consistono nell’ampliamento del ricorso alla autorizzazione retroattiva, il sistematico ricorso alla contabilità, ai fini dei controlli del regime, e, nel caso del perfezionamento passivo, la facoltà di chiedere una esenzione parziale dai dazi gravanti i prodotti reimpostati dopo le operazioni di perfezionamento.
Sotto la rubrica “approfondimenti” sono riassunti alcuni dei chiarimenti contenuti nella nuova nota dell’Agenzia.



>>> Questo è solo un estratto. Per vedere la notizia completa entra nel sito della tua Associazione.


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]