Home >> Notiziario


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]


04588 02/28/2001
Versamenti. Approvato il nuovo modello F24 per il versamento delle accise.
canale: Fisco

Dal 1° marzo 2001 anche le accise possono essere versate utilizzando il modello F24 e pertanto il Ministero delle Finanze, con provvedimento 8 febbraio 2001 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001), ha approvato una nuova tipologia di modello (di cui si allega fac-simile) che affianca e non sostituisce il modello già esistente.
In pratica il nuovo modello, specificamente previsto per una particolare categoria di contribuenti obbligati al versamento delle accise, si compone delle stesse sezioni (ad esclusione della sezione “altri enti previdenziali e assicurativi”) di quello normalmente usato per il versamento di imposte, contributi e premi ed in più presenta una specifica sezione finale destinata al versamento delle somme in materia di accise (accise, addizionali, interessi di mora, sanzioni amministrative, ecc.).
Tali somme dal 1° marzo 2001 possono infatti essere ricomprese nel modello di versamento unificato F24, con la conseguenza che anche questi versamenti potranno venire compensati, sia pur entro il limite annuale di un miliardo di lire, con somme a credito derivanti dalla gestione di altri tributi e contributi.
Per non creare confusione tra modelli il Ministero ha previsto che la nuova versione dell'F24 non sarà disponibile presso i concessionari, le banche o gli uffici postali, ma potrà essere esclusivamente prelevata dal sito internet del Ministero stesso
(http://www.finanze.it).
Il Ministero delle Finanze, inoltre, ha istituito per l'occasione altri 21 codici tributo destinati alla nuova sezione che provvediamo di seguito a riportare.
- 2801 "Quota accise benzine riservata alle Regioni"
- 2802 "Accisa spiriti"
- 2803 "Accisa birra"
- 2804 "Accisa oli minerali, loro derivati e prodotti analoghi – riscossione in via ordinaria"
- 2805 "Accisa gas petroliferi liquefatti - riscossione in via ordinaria"
- 2806 "Imposta erariale di consumo sull'energia elettrica"
- 2807 "Addizionale energia elettrica D.L. 28.11.1988, n. 511"
- 2808 " Addizionale energia elettrica D.L. 30.9.1989, n. 332"
- 2809 "Accisa gas metano autotrazione"
- 2810 "Maggiori proventi addizionali energia elettrica D.L. 30.9.1989, n. 332"
- 2811 "Maggior proventi addizionali energia elettrica D.L.28.11.1988, n. 511”
- 2812 "Denaturanti e prodotti soggetti a I.F. - Contrassegni di Stato"
- 2813 "Diritti di licenza sulle accise e imposte di consumo - riscossione in via ordinaria"
- 2814 "Accisa sul gas metano per combustione"
- 2815 "Imposta di fabbricazione sui sacchetti di plastica"
- 2816 "Imposta di consumo su oli lubrificanti e bitume"
- 2817 "Tassa emissione di anidride solforosa e ossido di azoto"
- 2818 "Entrate accise eventuali diverse"
- 2819 "Imposta di consumo, carbone e orimulsion"
- 2820 "Indennita' di interessi di mora"
- 2821 "Sanzioni amministrative dovute dai trasgressori in materia di accise e imposte di consumo".



>>> Questo è solo un estratto. Per vedere la notizia completa entra nel sito della tua Associazione.


[ Notiziario per Data ] [ Notiziario per Macroargomento ]