Il Ministero delle finanze ha fornito le prime istruzioni ufficiali relative al recupero delle accise, finalizzato a neutralizzare le variazioni dell’incidenza sul prezzo al consumo del gasolio per autotrazione, derivante dall’andamento dei prezzi internazionali del petrolio.
Si tratta, come noto, del provvedimento che ha ridotto di 100 lire al litro le accise sul gasolio per autotrazione in ordine ai consumi relativi al periodo 1° settembre - 31 dicembre 2000, effettuati con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate.
E’ stato, inoltre, istituito il codice-tributo 6731 - anno di riferimento AAAA, da impiegare qualora l’impresa ammessa al beneficio intenda usufruirne in compensazione nel mod.F24.
In merito alle modalità di richiesta e di utilizzo del beneficio delle 100 lire al litro, i chiarimenti ministeriali in esame fanno esplicito riferimento alle disposizioni già impartite in ordine al recupero della “carbon tax” (33,26 lire al litro). Essi, pertanto, rivestono uno specifico interesse anche a questo riguardo: in particolare, secondo il Ministero delle Finanze, la fruizione tramite l’istituto della compensazione nel mod.F24 dei crediti in questione può avvenire solo “per” l’anno in cui sono maturati. Secondo tale interpretazione ministeriale, quindi, l’eccedenza di credito non compensata nell’anno in corso dovrebbe essere richiesta a rimborso.
|