Il Contratto nazionale per la disciplina dell'apprendistato professionalizzante nell'industria metalmeccanica sottoscritto il 19 gennaio 2006, prevede che "per quanto riguarda il trattamento economico per infortunio e malattia dell'apprendista non in prova, le aziende dovranno sopportare oneri corrispondenti a quelli derivanti dal trattamento previsto dagli artt. 18 e 19 della Disciplina speciale, Parte prima".
Pertanto, a seguito dell'estensione della tutela previdenziale relativa alla malattia prevista per i lavoratori dipendenti e delle istruzioni emanate dall’Inps, per le aziende appartenenti al settore metalmeccanico nulla cambia per quanto riguarda il trattamento di malattia a carico del datore di lavoro mentre per l'apprendista, sia con qualifica operaia che impiegatizia, a decorrere dal 1° gennaio 2007 a questo trattamento si aggiunge l'indennità di malattia riconosciuta dall'Inps.
|